Progettazione d’interni a Cortona

Dalla ristrutturazione di un rudere nel centro di Cortona, nasce una piccola abitazione composta da due piani collegati da una scala in muratura.
Noi ne abbiamo curato la progettazione d’interni, la scelta dei materiali da utilizzare per le finiture decorative, il colore delle pareti e dei rivestimenti fino agli arredi.
Abbiamo scelto e ci siamo lasciati ispirare da materiali naturali e di tradizione Italiana (calci, pigmenti minerali, olii, cere e legno), ma applicati con uno stile lineare e contemporaneo.
La paletta cromatica selezionata si basa principalmente su due colori: il grigio e la terra di Siena naturale(ocra)
Il colore grigio è l’elemento costante in tutta la casa, utilizzato per la pittura delle pareti (calci Spring Color), i rivestimenti del bagno, le tappezzerie e la cucina.
L’ocra è il colore del pavimento continuo in calce colorato con terre naturali; una superficie continua realizzata completamente a mano e protetta da olio e cera.
Gli arredi sono stati in parte disegnati da noi su misura (come la cucina, la libreria in metallo, i comodini ecc.) e realizzati artigianalmente da abili falegnami, altri sono invece una selezione di modernariato, tutte le luci le abbiamo disegnate e realizzate artigianalmente o stampate in 3D.
I quadri che arricchiscono le pareti della casa sono dei dettagli estrapolati da un disegno originale di Gino Severini, (artista Cortonese) stampati su carta di cotone, un acquerello della chiesa cortonese di Santa Maria Maggiore ed una nostra xilografia originale.

Il progetto di ristrutturazione dell’immobile è stato curato dall’architetto Gianni Vasca di Arezzo.


progettazione d'interni  



Condividi